I borghi di cultura
di borgo in borgo
Vivaro Romano ed il sorriso che resiste
Vivaro Romano è un piccolo borgo (182 abitanti) in provincia di Roma, nella Piana del Cavaliere tra le province di Rieti e L’Aquila. Girare,...
Fumone (Fr)
Fumone è un luogo di cultura antica. Molti sono i punti per la riflessione: i vicoli, le pietre, i portoni, le finestre, i piccoli...
Eventi nei borghi di cultura
Sotto a mille
Sono 1958 i borghi al di sotto di 1000 abitanti in Italia. Per alcuni analisti della governance amministrativa questo è uno spreco che non possiamo permetterci. Noi che pensiamo che la cultura...
Castel San Pietro Romano (RM)
Quando si arriva a Castel San Pietro Romano si ha subito la netta sensazione di entrare in un set cinematografico. Angoli, vie e viuzze, piazze e piazzette, balconi e finestre parlano di...
Perché andar per borghi? Perché rilassa
E' indubbio che viviamo tempi concitati e spesso spaventevoli. Abbiamo bisogno di rilassarci. Dopo anni di rincorsa verso mete e successi promossi da una logica di sviluppo manegiarialistica, arrivista, individualista, alienante. Negli anni 80 si...
blog
Sotto a mille
Sono 1958 i borghi al di sotto di 1000 abitanti in Italia. Per alcuni analisti della governance amministrativa questo è uno spreco...
gocce di cultura
La cultura [...] è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri.
Antonio Gramsci
La culturaSenza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro.
Albert Camus
La culturaborghi in evidenza
news dai Borghi di cultura
Sotto a mille
Sono 1958 i borghi al di sotto di 1000 abitanti in Italia. Per alcuni analisti della governance amministrativa questo è uno spreco...
Castel San Pietro Romano (RM)
Quando si arriva a Castel San Pietro Romano si ha subito la netta sensazione di entrare in un set cinematografico. Angoli, vie...
Perché andar per borghi? Perché rilassa
E' indubbio che viviamo tempi concitati e spesso spaventevoli. Abbiamo bisogno di rilassarci. Dopo anni di rincorsa verso mete e successi promossi da una logica...
Vivaro Romano ed il sorriso che resiste
Vivaro Romano è un piccolo borgo (182 abitanti) in provincia di Roma, nella Piana del Cavaliere tra le province di Rieti e L’Aquila. Girare,...
Esiste davvero
Gallicianò è un borgo greco della calabria nel comune di Condofuri. Il suo isolamento lo ha preservato ad inutili sviluppi distorti degli anni sessanta...
Pisoniano (Roma)
Pisoniano è un borgo di passaggio sulla SP50s, che collega la Tiburtina Valeria con San Vito Romano, Genazzano. Un piccolo paese di soli 700...
LATEST ARTICLES
Sotto a mille
Sono 1958 i borghi al di sotto di 1000 abitanti in Italia. Per alcuni analisti della governance amministrativa questo è uno spreco che non possiamo permetterci. Noi...
Castel San Pietro Romano (RM)
Quando si arriva a Castel San Pietro Romano si ha subito la netta sensazione di entrare in un set cinematografico. Angoli, vie e viuzze, piazze e piazzette,...
Perché andar per borghi? Perché rilassa
E' indubbio che viviamo tempi concitati e spesso spaventevoli. Abbiamo bisogno di rilassarci. Dopo anni di rincorsa verso mete e successi promossi da una logica di sviluppo manegiarialistica, arrivista, individualista,...
Vivaro Romano ed il sorriso che resiste
Vivaro Romano è un piccolo borgo (182 abitanti) in provincia di Roma, nella Piana del Cavaliere tra le province di Rieti e L’Aquila. Girare, con la macchina fotografica, tra...
Esiste davvero
Gallicianò è un borgo greco della calabria nel comune di Condofuri. Il suo isolamento lo ha preservato ad inutili sviluppi distorti degli anni sessanta e settanta. Ha mantenuto intatta...
Perchè andar per borghi?
Perchè rilassa;
Perchè posso trovarli anche vicino casa
Perchè mi piace calma e silenzio;
Perchè sembrano tutti uguali ma sono meravigliosamente diversi l’uno dall’altro;
Perché posso andarci in qualsiasi momento;
Perché si mangia benissimo;
Perchè...